Presentazione del Metodo Feldenkrais®
Come “imparare” ad esprimere azioni motorie efficaci e consapevoli
Martedì 15 maggio 2018 dalle 20:45 alle 22:00
Ri-Educazione del Movimento con il Metodo Feldenkrais ®
Lezioni di gruppo funzionale denominate Consapevolezza Attraverso il Movimento®
L’insegnante propone sequenze di movimenti, con le quali risveglia la curiosità e l’attenzione verso se stessi, si stimola il lavoro di muscoli poco sollecitati, si impara a “riordinare” e “riorganizzare” i propri movimenti per potersi muovere con maggior efficienza ed armonia
Consapevolezza o Conoscersi Attraverso il Movimento riassume il concetto di base del Metodo Feldenkrais® traducendolo in lezioni di movimento. L’insegnante, propone all’allievo sequenze e combinazioni di movimento, a volte inusuali, facili e piacevoli, stimolando connessioni neuronali che permettono di chiarire l’intenzione e l’esecuzione del gesto ottenendo il massimo rendimento con il minor sforzo. Per tanto si migliorano e si riacquisiscono le abilità individuali nelle azioni più semplici così come in quelle più complesse.
Lezioni individuali di Movimento Funzionale denominate “Integrazioni Funzionali®”
L’Integrazione Funzionale® si basa sulla comunicazione tattile, un tocco con un fine educativo, dove l’ascolto dell’insegnante permette di creare una relazione tra due sistemi nervosi, quello dell’insegnante e quello dello studente/cliente. Attraverso il tocco si esplorano gli schemi motori della persona e si motivano nuove alternative di movimento che sviluppano una riorganizzazione neuro-motoria in grado di espandere l’immagine di sé che genera azioni più efficaci e consapevoli.
BENEFICI:
Postura e Respiro
Equilibrio e Stabilità
Potenza e Resistenza
Scatto e Velocità
Flessibilità e Coordinazione
Propriocezione
Amplia le scelte nell’azione
MIGLIORA
Funzioni motorie
La distribuzione del tono muscolare
Performances atletiche
L’immagine di sé e la vitalità
Le attitudini artistiche
Pre-Post gravidanza
RIDUCE
Dolori di natura Neuro-Motoria (anche cronici)
Traumi post-opertori di natura ortopedica
Stress psico-fisico
Insonnia
Il Metodo Feldenkrais®, la risposta più funzionale allo stimolo
Il Metodo Feldenkrais® è un’autoeducazione attraverso il movimento che aiuta a migliorare qualsiasi attività (funzione motoria). Si basa sull’innata capacità del sistema nervoso di riorganizzarsi in risposta a nuovi stimoli ed esperienze, migliorando ed affinando le funzioni. È un approccio innovativo all’apprendimento che usa come strumento il movimento e la sua esplorazione.
A chi è rivolto? Si rivolge a persone di qualsiasi età e condizione fisica.
A chi ha dolori (anche cronici) o limitazioni di natura osteo-muscolare, e percettiva | A chi ha bisogno di ridurre lo stress ed ottimizzare l’organizzazione psicomotoria.
Moshe Feldenkrais (1904-1984), fondatore del Metodo, fu un fisico ed un ingegnere, ricercatore delle scienze volte al miglioramento dell’essere umano, nonché esperto di arti marziali. Dai suoi vasti studi riuscì a creare un’originale sintesi biomeccanica, neurofisiologica, psicofisica, unendo lo sviluppo motorio e le scienze cognitive, sociali e psicologiche dell’essere umano, anticipando quello che le neuroscienze oggi confermano.
Presso Centro Romano di Psicologia e Psicoterapia – C.R.P.P.
Largo Brindisi 2, 00182, Roma
Piano 3 – Interno 11
Sono consigliati abiti comodi e calzini
Per iscriversi, gratuitamente, alla presentazione contattare Susanna Raimondi
Cell 339 5871468
Mail raimondi.susanna@yahoo.it
Pagina FB https://www.facebook.com/empatiainmovimento/
Gruppo FB https://www.facebook.com/groups/313020548835907/